Il garden designer è il professionista che attraverso il progetto organizza lo spazio verde, creando delle vere e proprie ambientazioni su misura, in cui si intrecciano accostamenti cromatici, composizione formale, design, giochi d’acqua, rapporto tra pieni e vuoti, dimensione evocativa dei profumi. Ha la sensibilità di cogliere tutti i desideri del cliente e gli stimoli prodotti dal luogo, per poi trasferirli in un progetto in cui i diversi elementi si compongono in armonia perfetta.
Il garden designer troverà lavoro presso vivai, garden, studi di architettura, oppure potrà operare come libero professionista. Il corso, rivolto a persone curiose e motivate, intende fornire una specifica preparazione per la progettazione e la relativa costruzione di uno spazio verde. Le lezioni si divideranno in tre parti: modulo base, elementi strutturali e modulo di approfondimento.
Sintesi programma Didattico:
Elementi di Botanica
Storia del Giardino
Progettazione degli spazi verdi
Ottimizzazione del progetto con AutoCad
Progettazione con Adobe Photoshop
Impianti di irrigazione
Destinatari:
Il corso di Garden Design si rivolge a coloro che desiderano conoscere le tematiche riguardanti la progettazione di giardini e piu’ in generale di uno spazio verde sia esso privato o pubblico. Il programma didattico affrontera’ l'argomento sia dal punto di vista progettuale che da quello teorico culturale, affrontando la metodologia di progetto e i temi costruttivi e botanici che sono l’essenza della realizzazione di ogni giardino, parco o area verde.

|